Categorie: Politica

Archimede e altri progetti. La ricetta di Zichichi per i beni culturali siciliani

PALERMO, 8 FEBBRAIO 2013 – Non poteva mancare un progetto dedicato ad Archimede nella programmazione dell’assessorato ai Beni culturali del fisico Antonino Zichichi approvata ieri sera dalla giunta regionale.

Si chiama “Archimede siracusano” e ha lo scopo di fare conoscere uno degli scienziati siciliani più grandi della storia dell’umanità. Il progetto si articola in tre fasi: una borsa di studio per dieci laureati che dovranno fornire un elaborato su temi riconducibili alle ricerche e alle sperimentazioni di Archimede; la titolazione di piazze, luoghi, spazi, vie della Sicilia al grande scienziato; e l’apertura di un museo dove vengano rappresentate e riprodotte attività, scoperte ed esperimenti di Archimede.

La giunta ha approvato anche altri due progetti proposti dall’assessore Zichichi. Il secondo riguarda i nuovi itinerari della cultura siciliana moderna e contemporanea che consiste nel definire percorsi che includano monumenti, opere d’arte, scrittori, artisti siciliani tra i più noti degli ultimi due secoli per tracciare nuovi itinerari turistici. Con la deliberazione, è stato dato mandato all’assessorato di creare questi nuovi itinerari che andranno da Verga a Lucio Piccolo, da Camilleri a Bufalino, fino alle esperienze della Fiumara d’arte e di Gibellina, per effettuare delle pubblicazioni che verranno messe a disposizione  dei turisti negli aeroporti, nelle stazioni, nei centri turistici ma anche distribuiti nelle scuole al fine di incrementare gli itinerari per i visitatori e per diffondere una nuova immagine della Sicilia.

Il terzo riguarda invece l’internazionalizzazione dell’immagine della Sicilia, che prevede una nuova mappatura dei beni siciliani da dichiarare Patrimonio dell’umanità.

Redazione

Si24 è un quotidiano online di cronaca, analisi, opinione e approfondimento, fondato nel 2013 e con sede a Palermo. Il direttore responsabile ed editore è Maria Pia Ferlazzo.

Condividi
Pubblicato da
Redazione