Categorie: Cronaca

Palermo, tre denunce per smaltimento di rifiuti tossici. Nel 2012 controllate 139 discariche

PALERMO, 15 FEBBRAIO 2013 – Tre denunce per smaltimento illecito di rifiuti pericolosi sono state effettuate dal Nucleo operativo protezione ambientale (Nopa) della Polizia Municipale.

Gli agenti hanno intercettato in via Giuseppe Pagano, parallela di corso Calatafimi, a Palermo, due operai di 45 e 50 anni, intenti a introdurre in un cassonetto stradale una guaina bituminosa dismessa da precedenti lavori di ristrutturazione edile. Altra denuncia in via Angiò, traversa di via Montepellegrino, dove in un locale di proprietà di un uomo di 79 anni venivano stoccati rifiuti speciali ad alto rischio di inquinamento.

Nel mirino della Polizia Municipale anche una panineria di via Candelai che diffondeva musica ad alto volume nelle ore notturne. Sequestrate le apparecchiature musicali mentre il locale è stato chiuso per carenze igienico-sanitarie.

Il Nopa di Palermo ha comunicato il bilancio delle attività del 2012. Lo scorso anno su 456 indagini sono state controllate 139 discariche per trasporto e smaltimento di rifiuti pericoloso. Sono 65 le discariche abusive monitorate, mentre 137 sono i controlli congiunti con l’Arpa per inquinamento acustico e dell’aria. 88 invece i controlli per inquinamento acque, allacci fognari abusivi, scarichi abusivi e smaltimento amianto.

 

Sono 114 le persone denunciate all’autorità giudiziaria. Nelle 56 operazioni di servizi sono stati effettuati 244 i sequestri, tra cui 141 mezzi perché utilizzati per il trasporto e lo smaltimento di rifiuti speciali o di scarti di macellazione, 43 strutture e pensiline, per un totale di 5.938 mq., e 44 sequestri di rifiuti provenienti da attività. Effettuati anche 79 controlli di attività produttive e 48 interventi in materia edilizia.

Redazione

Si24 è un quotidiano online di cronaca, analisi, opinione e approfondimento, fondato nel 2013 e con sede a Palermo. Il direttore responsabile ed editore è Maria Pia Ferlazzo.

Condividi
Pubblicato da
Redazione