Categorie: Eventi

“Die Walküre”, al Teatro Massimo il secondo capitolo della trilogia di Wagner

PALERMO, 20 FEBBRAIO 2013 – Debutta domani alle 17.30 al Teatro Massimo “Die Walküre” di Richard Wagner, secondo appuntamento con la Tetralogia per l’omaggio al compositore tedesco nel bicentenario della nascita.

“Die Walküre” va in scena dopo quasi un mese dall’inaugurazione con “Das Rheingold” che ha raccolto calorosi e unanimi consensi dal pubblico e dalla critica soprattutto per la regia di Graham Vick, uno dei più importanti registi di teatro musicale di oggi, particolarmente legato al Teatro Massimo. Anche questa volta le scene e i costumi sono di Richard Hudson, i movimenti mimici di Ron Howell e le luci di Giuseppe Di Iorio. Sul podio dell’Orchestra del Massimo il finlandese Pietari Inkinen.

 

Fra gli interpreti vocali, celebri specialisti di questo repertorio, ritroviamo Franz Hawlata come Wotan, Anna Maria Chiuri come Fricka e poi Lise Lindstrom (nella foto) nel ruolo della valchiria Brünnhilde e John Treleaven come Siegmund; Alexey Tanovitski è Hunding e Ausrine Stundyte è Sieglinde. Le otto valchirie sono: Brigitte Wohlfahrth (Gerhilde), Julia Borchet (Ortlinde), Nydia Palacios (Waltraute), Annette Jahns (Schwertleite), Nadine Weissbach (Helmwige), Kremena Dilcheva (Siegrune), Eva Vogel (Grimgerde), Manuela Bress (Roßweiße).

 

Il “Ring”, interamente prodotto dal Teatro Massimo, ritornerà poi in scena in autunno con le ultime due opere, “Siegfried” (19-30 ottobre) e “Götterdämmerung” (23 novembre – 4 dicembre).

 

Costo dei biglietti: da euro 15 a euro 125, in vendita presso il botteghino del Teatro (aperto da martedì a domenica ore 9.30 – 17, tel. 0916053580 / fax 0916053391 / biglietteria@teatromassimo.it), sul sito www.teatromassimo.it nelle prevendite autorizzate in tutta Italia del circuito Amit-Vivaticket. Informazioni e prevendita 800 907080 (tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 17).

Teatro Massimo piazza Verdi 1, Palermo

Redazione

Si24 è un quotidiano online di cronaca, analisi, opinione e approfondimento, fondato nel 2013 e con sede a Palermo. Il direttore responsabile ed editore è Maria Pia Ferlazzo.

Condividi
Pubblicato da
Redazione