Categorie: Cronaca

Università di Catania, si insedia il nuovo rettore Giacomo Pignataro

CATANIA, 13 MARZO 2013 – Giacomo Pignataro è il nuovo rettore dell’Università di Catania, questa mattina l’insediamento. È stato il rettore che, con una lettera indirizzata a docenti, personale tecnico-amministrativo e studenti, ha annunciato il suo insediamento.

 

Cinquanta anni, professore ordinario di Scienza delle finanze, past-presidente della Scuola superiore di Catania e già componente del Consiglio di amministrazione dell’Ateneo, Pignataro è stato eletto lo scorso 28 febbraio e resterà in carica fino al 2019.

 

“Ho il piacere di comunicarVi – scrive Pignataro – che il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica, Francesco Profumo, ha firmato il decreto con il quale mi nomina nuovo Rettore del nostro Ateneo. Tale decreto, celermente predisposto e sottoposto alla firma dello stesso Ministro, consentirà sin dai prossimi giorni, l’avvio della nuova fase amministrativa e gestionale dell’Università di Catania, in seguito all’esito elettorale del rinnovo della carica di Rettore, che mi ha visto onorato del Vostro consenso”.

 

La lettera diventa una sorta di programma di lavoro: “Colgo l’occasione, dandoVi questa notizia, – scrive ancora il rettore – per augurare a tutto l’Ateneo, in tutte le sue componenti, un lavoro proficuo, comune e solidale. Per costruire e rafforzare il nostro Ateneo, la nostra casa comune, plurale e aperta alle sfide future, è necessario il lavoro di tutti. Un lavoro ispirato sempre a responsabilità e autonomia, merito e partecipazione, per consolidare unità e compattezza della nostra Università. Ringrazio il mio predecessore Antonino Recca che, con le sue dimissioni, ha consentito di rendere più celere la transizione verso l’amministrazione da me guidata”.

Redazione

Si24 è un quotidiano online di cronaca, analisi, opinione e approfondimento, fondato nel 2013 e con sede a Palermo. Il direttore responsabile ed editore è Maria Pia Ferlazzo.

Condividi
Pubblicato da
Redazione