Categorie: Il tempo in sicilia

Buon compleanno tv, anche se piove…

PALERMO, 25 MARZO 2013 – Pioggia, nuvole e vento. La primavera fa un passo indietro e lascia posto al maltempo. E ne avremo per un po’.

25 marzo, festa dell’Annunciazione: auguri a tutti i Nunzio, Annunziata, Nunziatella, e chi più ne ha più ne metta.

Data proficua per le invenzioni. Nel 1798, a Londra, Richard Trevithic applicava alle sue carrozze la macchina a vapore di Watt: era la prima automobile, o quasi. 1857, Leon Scott inventa il fonoautografo, antenato del fonografo e del grammofono. Nel 1925 l’ingegnere scozzese inventava la tv, nel 1954 veniva lanciato sul mercato il primo tv color.
Nello stesso giorno Audrey Hepburn portava a casa l’oscar per “Vacanze romane”.

1969, John Lennon e Yoko Ono, novelli sposi, aprono la loro camera da letto alle tv: è il bed-in, una forma di protesta della coppia contro la guerra in Vietnam.

Nel 1957 veniva firmato il trattato istitutivo del Mec. Nel 1977 Jacques Chirac diventava sindaco di Parigi.
1996, dilaga il morbo della mucca pazza e l’Ue vieta l’esportazione di carni bovine dall’Inghilterra. Due anni fa veniva lanciato in Europa il Nintento 3DS.

Il 25 marzo 1867 nasceva Arturo Toscanini, nel 1918 moriva a Parigi Claude Debussy.

Sono nati il 25 marzo anche Mina (1940), Aretha Franklin (1942), Elton John (1947) e la Carrie di “Sex and the City”, Sarah Jessica Parker (1960).

Oggi a Palermo protestano i lavoratori della Formazione professionale: sit in alle ore 9,30, in via Ausonia dove ha sede il competente assessorato regioanle. A Catania invece manifesteranno contro la mancata erogazione dei buoni pasto agli agenti gli iscritti al Siap (Sindacato italiano appartenenti polizia).

Due concerti sono in programma al Teatro Politeama di Palermo: l’Orchestra Sinfonica “Vincenzo Bellini” diretta da Carmelo Caruso eseguirà brani di Cajkovski e Gershwin.

A Catania, ore 21, al Teatro Metropolitan Massimo Ranieri in “Sogno o son desto”.

Redazione

Si24 è un quotidiano online di cronaca, analisi, opinione e approfondimento, fondato nel 2013 e con sede a Palermo. Il direttore responsabile ed editore è Maria Pia Ferlazzo.

Condividi
Pubblicato da
Redazione