Categorie: News dalle province

San Gregorio di Catania, la festa si trasforma in rissa: animalista aggredito da un venditore di pulcini

SAN GREGORIO (CT), 2 APRILE 2013 – Uno dei volontari dell’associazione animalista “Liberaction“, che distribuiva volantini contro la vendita illegale di animali, è stato aggredito da un venditore di pulcini. È accaduto durante la tradizionale fiera che si svolge a San Gregorio di Catania per il lunedì di Pasqua, nota come “Fera o Luni”.

 

Il giovane ha riportato una prognosi di sette giorni. Le guardie zoofile dell’Enpa, Ente nazionale protezione animali, erano riuscite a fare in modo che nessuno si presentasse e vendesse abusivamente animali, attenendosi a precise direttive riguardanti la sola esposizione e solo di animali da fattoria. Disposizione che un venditore di pulcini, che teneva gli animali in alcune buste di plastica, avrebbe cercato di eludere. Da qui uno scambio di battute con gli animalisti e l’aggressione.

 

Solidarietà all’associazione Liberaction “per la vile e meschina esperienza che sono stati costretti a vivere”, è stata espressa dal responsabile delle Guardie zoofile, Cataldo Paradiso, che aggiunge: “La vendita è stata vietata e il divieto è stato fatto rispettare dagli organi competenti assolutamente collaborativi con le nostre Guardie zoofile, che sanzioneranno il venditore. Questo è senza dubbio il preludio alla dismissione dell’eccesso nei confronti degli animali e l’augurio, che si sta concretizzando sempre più, è che queste macabre fiere del ‘bestiame’ lascino il posto a momenti ludo-ricreativi e culturali dove i bambini andranno alla vera scoperta del mondo animale e delle sue specie”.

Solidarietà al volontario aggredito è stata espressa anche dal sindaco di San Gregorio di Catania, Remo Palermo: “Condanno il vile gesto di violenza e prepotenza – dice – da parte chi nonostante diffidato a vario titolo ha insistito a violare la legge e le disposizioni emanate dall’Amministrazione attraverso gli uffici comunali”.

 

Redazione

Si24 è un quotidiano online di cronaca, analisi, opinione e approfondimento, fondato nel 2013 e con sede a Palermo. Il direttore responsabile ed editore è Maria Pia Ferlazzo.

Condividi
Pubblicato da
Redazione