Categorie: Costume

Le ultime novità del 65esimo Salone di Francoforte

FRANCOFORTE, 11 SETTEMBRE 2013 – Come di consueto, anche quest’anno arriva il Salone di Francoforte che arriva alla 65esima edizione, portando con se tutte le novità in campo automobilistico.

 

Mercedes-Benz, giocando in casa, si presenta con uno degli stand più grandi mai costruiti: 8000mq disposto su tre livelli, un anno di lavoro e più di 1500 persone addette alla costruzione. La casa tedesca svela al pubblico cinque nuove vetture tra cui: la nuova Mercedes-Benz S 63 AMG, con un cuore V8 biturbo da 585 CV; la nuova Classe S 500 Plug-In Hybrid, spinta da un V6 da 333CV con la possibilità di selezionare la modalita Hybrid che permette di percorrere 30km a ricarica servendosi del motore elettrico, la nuova GLA; un SUV compatto che riprende le linee della Classe A e CLA; ed infine il prototipo della nuova Smart Fourjoy, realizzata grazie ad una partnership con il gruppo Renault-Nissan, che rappresenta il futuro a 4 posti del fortunato gruppo Daimler. 

Nonostante il Salone di Francoforte nasce come palcoscenico per le aziende automobilistiche tedesche, ha acquisito così tanta fama da fare spazio anche alle aziende estere e gli italiani, come al solito, non deludono mai le aspettative.

 

È così che la Casa di Maranello presenta la nuova Ferrari 458 Speciale, che sotto al cofano presenta un V8 da 605CV con un peso inferiore ai 90kg per ridurre al minimo il peso della vettura e conferire la capacità di scattare da 0 a 100km/h in soli 3,4 secondi.

 

Si fanno valere anche le altre due punte di diamante italiane, Lamborghini e Maserati, che presentano rispettivamente la nuova Lamborghini Gallardo LP 570-4 Squadra Corse, con un V10 da 570 CV, il 10 cilindri più spinto mai creato dalla Casa del Toro, e la nuova Maserati Quattroporte Ermenegildo Zegna Limited Edition Concept, disponibile in tiratura limitata a partire dal 2014.

 

 

[widgetkit id=233]

 

La Casa di Zuffenhausen presenta invece, assieme alle nuove versioni Turbo e Turbo S della famosa 911 e della nuova versione della Porsche Panamera da 300cv, anche la nuova Porsche 918 Spyder, la nuova supercar ibrida con un V8 da 887CV abbinato a ben due motori elettrici, che verrà prodotta in soli 918 esemplari.

 

Sul fronte britannico vengono invece presentate la nuova Bentley Continental GT V8 S, caratterizzata da un biturbo ad otto cilindri in grado di erogare 528CV, la nuova Aston Martin Vanquish Volante, con un V12 da 573CV, ed infine la nuova Bugatti Veyron Grand Sport Vitessa Jean Bugatti, dedicata al figlio del fondatore del marchio dipsonibile in soli 3 esemplari, creta con uno spaventoso V16 da 8.0 litri quadri-biturbo in grado di sviluppare fino a 1200CV.

 

Audi presenta la nuova A3 cabriolet, dedita a completare la gamma, la nuova Audi Sport Quattro Concept, spinta da un V8 da 4.0 litri biturbo abbinato ad un motore elettrico per una potenza complessiva di 700CV, ed i nuovi restyling di Audi A8 ed S8.

Bmw presenta invece la nuova BMW i8, una supercar ibrida con un motore da 362CV, la nuova BMW i3, una monovolume elettrica dal design futuristico, ed infine la nuova BMW X5.

Tornando in ambiente italiano, il gruppo Fiat presenta la nuova Panda 4×4 Antartica e la nuova Freemont Black Code, Lancia presenta la Voyager S e la Delta S, mentre Alfa Romeo presenta l’atteso restyling della Giulietta e la versione 2014 della Mito.

Redazione

Si24 è un quotidiano online di cronaca, analisi, opinione e approfondimento, fondato nel 2013 e con sede a Palermo. Il direttore responsabile ed editore è Maria Pia Ferlazzo.

Condividi
Pubblicato da
Redazione