Categorie: Costume

Harry Potter, di nuovo al cinema

PALERMO, 12 SETTEMBRE 2013 – “Un giorno memorabile”. Ecco cosa hanno pensato i fan di Harry Potter. Quelli che andavano ogni anno al cinema, compravano i libri e li hanno ricomprati in età adulta in edizione originale o nella nuova traduzione curata da Bartezzaghi. Insomma, quei tanti che dopo la scena finale de “I doni della morte, parte seconda” hanno detto a loro stessi e ai loro vicini in lacrime che non poteva essere vero: “Harry Potter non può finire così!”

 

Ed oggi, per coloro che hanno desiderato bere una burro birra o studiare “Pozioni” al posto di matematica, l’annuncio della Warner Bros ha cambiato l’umore di moltissimi appassionati : “Torneremo nel mondo di Harry Potter”. Si, ok. Il titolo del pezzo è “farlocco”, ma quanto si legge nella nota della casa produttrice rappresenta una svolta per i fan, un ritorno in un mondo che sembrava scomparso per sempre. J.K Rowlings ( Johanne Rowlings, K sta per Kathleen il nome della nonna paterna) ritornerà dalle parti di Diagon Alley, ma non per raccontare le vicende di Harry, Ron, Ermione e “Voi sapete chi”.

 

Si tratta di un comunicato stampa. Tutto questo clamore per un comunicato stampa? Si. La Warner Bros ha annunciato di avere l’intenzione di produrre “una serie di film su Newt Scamander”. Chi è Newt Scamander?

 

Di seguito una nota per i babbani Il protagonista della nuove serie sarà l’autore del libro, in uso nella scuola di “Magia e Stregoneria” di Hogwarts, “Gli animali fantastici: dove trovarli”.

 

Il libro, però oltre ad essere una componenteimportante nella storia di Voldemort ed Harry (o Harry e Voldemort, solo Voldemort?) esiste anche in una versione “reale” ( per babbani meglio. nda) scritta dall’autrice che ha riprodotto per intero una guida su come scovare gli animali fantastici nel mondo da lei creato.

 

Se siete a corto di memoria vi veniamo in aiuto per capire meglio cosa sono “Gli animali fantastici”. La ricordate Luna Loovegood? La ragazzina un po’ strampalata, con i capelli biondi e una passione profonda per i “nargilli”. Bene, per l’appunto i “nargilli” appartengono al genere: animali fantastici. “Ho sempre detto che non mi sarei reimmersa nel mondo della stregoneria – ecco cosa ha dichiarato la Rowlings – fin quando non avessi avuto un’idea veramente entusiasmante, e questo è il caso”. Dunque questi gli elementi per rendere memorabile la giornata di un fan.

 

Si torna tra i maghi, i boschi, le fortuna liquida, le bacchette, l’amicizia, il sacrificio e tante altre cose che Harry Potter ha raccontato ad una generazione che è sulla soglia dei trenta e a cui manca quel mondo così magicamente reale.

 

Twitter: @Bradipale 

Redazione

Si24 è un quotidiano online di cronaca, analisi, opinione e approfondimento, fondato nel 2013 e con sede a Palermo. Il direttore responsabile ed editore è Maria Pia Ferlazzo.

Condividi
Pubblicato da
Redazione