Categorie: Politica

Presentato a Palermo “”€urexit”, il piano per uscire dall’Euro

PALERMO, 16 SETTEMBRE 2013 – Il progetto ”€urexit”, un nuovo movimento civico, portatore di una proposta politico-economica che si basa sull’uscita dell’Italia dall’Eurozona, come unica soluzione per fare ripartire l’economia del nostro paese è stato presentato questa mattina a villa Niscemi a Palermo.

 

 

Alla conferenza stampa hanno preso parte il sindaco Leoluca Orlando, Antonio Maria Rinaldi, docente in materie economiche presso l’università di Chieti, e la presidente di Progetto €urexit, Francesca Donato, che ne ha illustrato gli obiettivi e i contenuti essenziali.

 

”Sono contento che sia stata scelta Palermo per presentare questa iniziativa – ha detto Orlando – e per lanciare una provocazione in seno al dibattito politico, economico e culturale del nostro paese. Sebbene io sia un europeista convinto e vorrei vivere in una realtà con un unico sistema europeo di pace, di difesa, di diritti umani fondamentali e di diritti dei bambini, credo che sia necessario cogliere i limiti che l’euro presenta”.

 

”In primo luogo, – ha aggiunto il sindaco – se in alcuni paesi europei, pur applicando la stessa normativa, si è riusciti a interpretare l’ingresso dell’euro come una straordinaria occasione per promuovere al tempo stesso rigore finanziario, equità sociale ed economia reale, pare, invece, che in Italia sia diventato occasione di disordine finanziario, ineguaglianza sociale e assenza di sviluppo per l’economia reale”.

 

L’uscita dall’euro, secondo quanto sostenuto dal movimento €urexit, rappresenterebbe ”l’unico modo per consentire all’Italia di riacquisire la propria sovranità monetaria, ovvero il potere di mettere la propria moneta e di conseguenza la possibilità di decidere autonomamente le politiche economiche da seguire per creare occupazione e ridare competitività alle nostre imprese”.

Redazione

Si24 è un quotidiano online di cronaca, analisi, opinione e approfondimento, fondato nel 2013 e con sede a Palermo. Il direttore responsabile ed editore è Maria Pia Ferlazzo.

Visualizza Commenti

Condividi
Pubblicato da
Redazione