iOs 7, la guida per l’aggiornamento

ROMA, 18 SETTEMBRE 2013 – La Apple tra qualche ora rilascierà ufficialmente iOS 7, il nuovo sistema operativo per iPhone, iPad ed iPod Touch che rivoluzionerà completamente i vostri dispositivi. I dubbi e le paure sull’aggiornamento per chi è meno esperto sono tanti, ecco qui una mini guida per aiutarvi ad aggiornare con più facilità possibile.

 

Prima di procedere con l’aggiornamento, è consigliabile leggere per intero questa guida. Partiamo dal presupposto che iOS 7 sarà disponibile al download solo per i seguenti modelli: iPhone 4, iPhone 4S, iPhone 5, iPad 3, iPad 4, iPad 2, iPad Mini, iPod Touch (5° generazione).

 

Non tutti i modelli avranno però le stesse funzioni in quanto obsoleti. Nello specifico l’iPhone 4S non supporterà i filtri fotografici nell’applicazione Fotocamera ed AirDrop, la funzione che permette di scambiare file tra dispositivi Apple avvalendosi del wifi; l’iPhone 4 non supporterà le stesse cose indicate per il 4S ed anche le foto panoramiche e Siri.

 

Parlando di iPad, quelli di terza generazione non supporteranno i filtri fotografici nell’applicazione Fotocamera, le foto panoramiche ed AirDrop; l’iPad di seconda generazione non supporterà le stese cose indicate per l’iPad di terza generazione ed anche Siri.

Se non sapete quale generazione possedete, basta guardare il retro dell’iPad, appuntarsi il codice scritto dopo la dicitura “Model” e confrontare il codice con quelli presenti nella pagina http://support.apple.com/kb/HT5452?viewlocale=it_IT

 

Se possedete uno dei modelli con limitazioni, è consigliabile non aggiornare immediatamente il dispositivo in quanto, essendo obsoleto, potrebbe presentare dei rallentamenti durante l’utilizzo.

 

Se il vostro dispositivo è jailbreakkato, cioè sbloccato, non aggiornate. Se volete mantenere lo sblocco, dovete obbligatoriamente rimanere con lo stesso firmware in cui attualmente si è, se volete comunque avere iOS 7, perdendo di conseguenza lo sblocco, dovete ripristinare e non aggiornare.

 

BACKUP: E’ caldamente consigliabile effetuare un backup dei propri dati, nonostante la procedura presenti pressochè zero rischi. Se avete già un backup attivo con iCloud, potete saltare questo passaggio, se non avete la minima idea su quello che avete appena letto, continuate a leggere.

Colleghiamo il dispositivo al computer e, se non lo farà automaticamente, aprite iTunes. Molto probabilmente apparirà un popup che chiederà di aggiornare iTunes, avviate l’aggiornamento ed aspettare che il processo finisca. Vi ritroverete questa schermata

 

 

Basta pressare il tasto “Effettua backup adesso” ed aspettare che il procedimento (segnato con una barra d’avanzamento in alto) finisca.

 

AGGIORNAMENTO: Se iTunes stesso non notifica la presenza dell’aggiornamento, basta pressare su “Verifica aggiornamenti” ed un popup chiederà se aggiornare o meno il proprio dispositivo. A questo punto iTunes inizierà a scaricare il file necessario, operazione che può richiedere pure qualche ora. C’è una grande probabilità che iTunes presenti un errore a causa del sovraffollamento dei server per scaricare iOS 7, nessun problema, basta pressare nuovamente su Verifica Aggiornamenti ed attendere che l’iPhone si riavii con il nuovo sistema operativo.

 

Fateci sapere nei commenti cosa pensate del nuovo sistema operativo e se avete avuto qualche problema nel corso dell’aggiornamento!

Redazione

Si24 è un quotidiano online di cronaca, analisi, opinione e approfondimento, fondato nel 2013 e con sede a Palermo. Il direttore responsabile ed editore è Maria Pia Ferlazzo.

Condividi
Pubblicato da
Redazione