Categorie: CronacaSicilia

Emergenza idrica, dopo Messina ecco Agrigento | Nell’acqua “valori batteriologici non conformi”

Messina, Gela e adesso anche Agrigento: l’emergenza idrica in Sicilia si allarga a macchia d’olio. La Girgenti Acque, infatti, ha stabilito lo stop precauzionale all’erogazione di acqua a causa “di valori batteriologici non conformi ai parametri stabiliti dalla legge”.

I comuni coinvolti nel provvedimento sono Ravanusa, Campobello di Licata, Canicattì e Agrigento. In sostanza tutti i comuni serviti da Girgenti Acque attraverso le condotte del Fanaco di proprietà di Siciliacque: “Una volta conosciuti gli esiti dei suddetti campionamenti si provvederà a richiedere la riattivazione della fornitura idrica“.

 

 

Redazione

Si24 è un quotidiano online di cronaca, analisi, opinione e approfondimento, fondato nel 2013 e con sede a Palermo. Il direttore responsabile ed editore è Maria Pia Ferlazzo.

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Tags: AgrigentoAgrigento senza acquaCampobello di LicataCanicattìemergenza acquaemergenza acqua Agrigentoemergenza acqua Gelaemergenza acqua messinaemergenza idricaemergenza idrica Agrigentoemergenza idrica Gelaemergenza idrica messinaFanacoGelaGirgenti AcqueMessinaravanusaSiciliacque