Categorie: Salute

Ecco la capsula che ‘naviga’ nel sangue. Come intervenire sulle malattie vascolari

Ideata una tecnica in grado di individuare ed eliminare le placche aterosclerotiche, cause di patologie oramai sempre più frequenti come l’ictus e l’infarto. A progettarla è stato l’Istituto di Biorobotica della Scuola Sant’Anna di Pisa, in collaborazione con il Cnr e l’Università di Pisa.

Si tratta di una capsula in grado di navigare nel flusso sanguigno per attaccare le placche aterosclerotiche che ostruiscono e creano infiammazioni nei vasi.

Il progetto MicroVast, finanziato dalla Fondazione Pisa con 1,5 milioni di euro, consiste nell’immissione nel circolo sanguigno di una capsula guidata dall’esterno da un piattaforma robotica con due manipolatori: uno per la navigazione magnetica e uno per quella ultrasonica.

Redazione

Si24 è un quotidiano online di cronaca, analisi, opinione e approfondimento, fondato nel 2013 e con sede a Palermo. Il direttore responsabile ed editore è Maria Pia Ferlazzo.

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Tags: cellule sanguemalattie vascolarimalattie vascolari cellule sangue