Categorie: Costume

Al mare con i cani: le migliori spiagge “pet friendly” in Italia

Per certi proprietari e amanti degli animali non c’è niente di più rilassante che concedersi una mattina di divertimento al mare con i propri  amici a quattro zampe e sempre più spiagge in Italia accolgono i cani e i loro proprietari in lidi predisposti per il comfort di entrambi.

Di seguito citiamo alcune delle migliori spiagge “pet friendly” lungo le coste italiane. Spiagge di questo tipo si possono trovare in Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Veneto, Lazio, Liguria, Marche, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana.

Partendo dalle isole segnaliamo che in Sardegna sono moltissime le spiagge che ammettono l’accesso ai cani, e ce ne sono ben 11 appositamente dedicate a loro,  tra cui la Bau Beach di Platamona (Comune di Sorso, Sassari) e la Porto Fido a Santa Teresa di Gallura. In Sicilia, la Dog Beach al “Lido Azzurro” di Messina ha un’area limitata in cui padroni e cani possono fare il bagno in acqua insieme.

In Puglia, invece, c’è la Santos Baubeach, rinomata spiaggia per cani che nel 2011 è stata premiata dal ministro del Turismo come spiaggia Animal Friendly e dall’Oipa quale “esempio di funzionalità nel settore”.

E ancora in Liguria si trova il Bau Village di Albisola, in cui alla reception, viene consegnato un kit composto da paletta e sacchetto per gli escrementi e una ciotola. Poi in Veneto, in cui segnaliamo la Bracco Baldo Bau Beach a Peschiera del Garda e La Spiaggia di Pluto di Bibione (San Michele a Tagliamento).

A Rimini, in Emilia Romagna, c’è il Bagno 81 No problem, dove è possibile ricevere consigli e suggerimenti da un esperto cinofilo oltre alla presenza di un dog sitter e un veterinario. In Toscana da segnalare la Bau Beach di Cecina, in cui l’ingresso per i cani è gratuito.

Nel Lazio, al Bau Beach Marechiaro a Maccarese, i cani possono essere tenuti liberi. Nelle Marche, invece, c’è Animalido a Fano, dove sono ammessi cani di tutte le taglie, a patto che oltre al guinzaglio indossino anche la museruola, mentre a Senigallia c’è la Scooby Doo Beach che propone anche un percorso agility, campo per giochi e docce per animali.

Insomma, le spiagge dedicate agli amici a quattro zampe sono tantissime ed è anche possibile consultare un blog contenente l’elenco completo di tutte le spiagge “pet friendly” italiane (Petpassionblog).

Da ricordare che prendersi cura dei propri animali vuol dire avere attenzioni per loro e per chi gli sta vicino: non dimenticate di portare con voi cibo e acqua e tutto il necessario per tenere pulito l’ambiente dagli escrementi. Andare al mare con i propri cani è un piacere per tutti se si seguono le regole generali della convivenza civile.

Redazione

Si24 è un quotidiano online di cronaca, analisi, opinione e approfondimento, fondato nel 2013 e con sede a Palermo. Il direttore responsabile ed editore è Maria Pia Ferlazzo.

Visualizza Commenti

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Tags: al mare con il canecani al mareelenco spiagge per canispiagge dog friendlyspiagge dove si può andare con il canespiegge in cu sono ammessi i cani