Categorie: Economia

L’allarme di Draghi per un nuovo shock | “Dubbi sulla tenuta dell’Europa”

Nuovo allarme da parte del presidente della Bce, Mario Draghi, e questa volta lo fa nella prefazione del rapporto annuale 2015 avanzando dubbi sulla capacità di tenuta dell’Europa se ci fossero nuovi shock.

“Le prospettive per l’economia mondiale sono circondate da incertezza. Dobbiamo fronteggiare persistenti forze disinflazionistiche. Si pongono interrogativi riguardo alla direzione in cui andrà l’Europa e alla sua capacità di tenuta a fronte di nuovi shock”.

“Anche dinanzi a forze disinflazionistiche su scala mondiale – sta scritto -, la Bce non si piega a un livello di inflazione eccessivamente basso” ricordando che gli “effetti avversi si sono intensificati agli inizi del 2016, rendendo necessario un orientamento ancora più espansivo della politica monetaria”.

“È importante che il risanamento di bilancio sia favorevole alla crescita” scrive la Bce nel rapporto annuale invitando i Paesi che devono ancora fare sforzi per l’aggiustamento dei conti, come Spagna e Italia, a continuare con la spending review, a “rendere il sistema tributario più favorevole alla crescita e limitare l’evasione fiscale”. In più “la riduzione del cuneo fiscale sul lavoro può esercitare effetti positivi sulla crescita e sull’occupazione”.

Egidio Villa

Condividi
Pubblicato da
Egidio Villa
Tags: allarme draghidraghi su shock economiaeconomia europa shockpresidente bce draghi allarme economia europa