“Il Papa è malato”, ma la Santa Sede smentisce | Fukushima: “Mai visitato né curato il Pontefice”

di Redazione

» Città del Vaticano » “Il Papa è malato”, ma la Santa Sede smentisce | Fukushima: “Mai visitato né curato il Pontefice”

“Il Papa è malato”, ma la Santa Sede smentisce | Fukushima: “Mai visitato né curato il Pontefice”

| mercoledì 21 Ottobre 2015 - 06:54

Le notizie sul Papa destano sempre clamore ma questa volta il ‘Quotidiano Nazionale’ ha lanciato un allarme che la Santa Sede si è subito premurata di smentire. Per il giornale, il Pontefice avrebbe un piccolo tumore curabile, una piccola macchia scura al cervello.

Il Quotidiano Nazionale, ha anche spiegato che lo specialista giapponese interpellato, Takanori Fukushima, si è recato in vaticano lo scorso gennaio escludendo l’ipotesi di un intervento. Una versione che lo staff del medico ha prontamente smentito dichiarando che il Papa non è mai stato curato né visitato dal dottor Fukushima.

Lori Radcliffe, amministratrice dello studio dello specialista giapponese presso il Carolina Neuroscience Institute, ha anche definito all’agenzia Reuters la notizia come “assolutamente falsa” specificando che nel 2015 Fukushima ha incontrato il Pontefice solo nell’ambito di una visita generale al Vaticano.

Immediata e perentoria è arrivata in mattinata la smentita del portavoce della Santa Sede, padre Lombardi: “Il Papa sta svolgendo come sempre la sua attività intensissima. La diffusione di notizie infondate è gravemente irresponsabile e non è degna di attenzione”.

“Non c’è stato nessun volo di elicottero dal Vaticano alla Toscana, se non quello per i sopralluoghi per la visita del Papa a Prato e Firenze in programma il 10 novembre”. Lo ha detto il vice direttore della sala stampa vaticana, padre Ciro Benedettini, per smentire sempre la notizia del giornale secondo cui il Papa nei mesi scorsi si sia recato in elicottero in una clinica a Pisa.

Padre Lombardi invece sottolinea che la diffusione di notizie infondate sulla salute del Papa è “irresponsabile e non degna di attenzione”.

E oggi il Papa, in udienza, ha ricordato che domani ricorre la memoria liturgica di san Giovanni Paolo II: “Cari giovani la sua testimonianza di vita sia di esempio per il vostro cammino; cari ammalati, portate con gioia la croce della sofferenza come egli ci ha insegnato; e voi cari sposi novelli, chiedete la sua intercessione perchè nella vostra famiglia non manchi mai l’amore”.

Edizioni Si24 s.r.l.
Aut. del tribunale di Palermo n.20 del 27/11/2013
Direttore responsabile: Maria Pia Ferlazzo
Editore: Edizioni Si24 s.r.l.
P.I. n. 06398130820