Piove sul ventunesimo anniversario della strage di Capaci

di Redazione

» Il tempo in sicilia » Piove sul ventunesimo anniversario della strage di Capaci

Piove sul ventunesimo anniversario della strage di Capaci

| mercoledì 22 Maggio 2013 - 18:59

meteo-SI2nuvolo-qualche-pioggia

PALERMO, 23 MAGGIO 2013 – Nubi e pioggia, anche il cielo sembra piangere la morte di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e degli uomini della scorta Antonio Morvillo, Rocco Dicillo, Vito Schifani nel giorno del ventunesimo anniversario della strage di Capaci.

 

“In Sicilia la mafia colpisce i servitori dello Stato che lo Stato non è riuscito a proteggere”: le parole di Giovanni Falcone oggi risuonano più tristi che mai. 
La Sicilia oggi si ferma per ricordare quel giorno. A Palermo e in diversi centri della Sicilia il programma delle manifestazioni in ricordo del giudice ucciso è ricco di appuntamenti.

 

Il 23 maggio non è solo quello del 1992. Nel 1430 l’eroina Giovanna d’Arco veniva catturata a Compiegne in Francia. 1934, i due famosi rapinatori Bonni e Clyde vengono uccisi in un’imboscata a Blake Lake in Louisiana.
Nel 1949 nasceva la Repubblica Federale tedesca. La Sun Microsysem annunciava il 23 maggio 1995 la nascita del linguaggio di programmazione Java.

Il 23 maggio si festeggia San Lucio. Sono nati oggi il campione mondiale di scacchi Anatoly Karpov (1951), l’attore Daniele Pecci (1970) e il pilota Rubens Barrichello (1972).

Edizioni Si24 s.r.l.
Aut. del tribunale di Palermo n.20 del 27/11/2013
Direttore responsabile: Maria Pia Ferlazzo
Editore: Edizioni Si24 s.r.l.
P.I. n. 06398130820