Singapore, foreste in fiamme e inquinamento ai massimi storici

di Redazione

» Dal mondo » Singapore, foreste in fiamme e inquinamento ai massimi storici

Singapore, foreste in fiamme e inquinamento ai massimi storici

| giovedì 20 Giugno 2013 - 13:51

foreste-bruciate-singapore-bangkok

BANGKOK, 20 GIUGNO 2013 – A Singapore l’inquinamento ha toccato punte record, la città è stata avvolta da una cappa di smog causata da diversi incendi dolosi nelle foreste indonesiane.

A causa dei roghi, infatti, i livelli d’inquinamento nell’aria sono riuscite a superare i limiti record raggiunti nel 1997, quando l’evento ha causato all’incirca 9 miliardi di dollari di danni alla salute e all’economia della città.

 

Il Psi (indice di inquinamento) di Singapore, durante la mattina, è salito alla quota vertiginosa di 371. Il limite che distingue lo stato di molto malsano a quello di pericoloso è proprio 370, nel 1997 il livello pià altro raggiunto è stato 226. Un fenomeno, questo, che è quasi un appuntamento, ogni anno, infatti, quando vengono dati alle fiamme ampi tratti di foresta per allargare la disponibilità di territori per le coltivazioni di olio di palma.

Edizioni Si24 s.r.l.
Aut. del tribunale di Palermo n.20 del 27/11/2013
Direttore responsabile: Maria Pia Ferlazzo
Editore: Edizioni Si24 s.r.l.
P.I. n. 06398130820