AAA cercasi lavoro: le professioni del futuro

di Redazione

» Costume » AAA cercasi lavoro: le professioni del futuro

AAA cercasi lavoro: le professioni del futuro

| martedì 16 Luglio 2013 - 12:38

jobs-futuro

Panorama ha stilato una lista di tutte le professioni che tra 20 anni hanno le maggiori probabilità di essere le più diffuse nei paesi industrializzati. Il settore tecnologico e del green economy saranno quelli dove si concentreranno maggiormente le richieste di professionalità.

Secondo queste previsioni, le professioni come l’impiegato di banca, il postino o l’operatore di call center sono destinate a scomparire. Tra i mestieri più richiesti spicca quello dell’infermiera, mentre tra quelli più affascinanti appare quello della guida turistica spaziale e quello di filosofo di etica delle nuove scienze. Fondamentali saranno gli “Home Carer”, ovvero chi avrà il compito di assistere gli anziani e il “memory augmentation surgeon”, quel medico che si occuperà di aiutare i più maturi a conservare la memoria.

Ma anche il “body part maker”, colui che in laboratorio produrrà tessuti per ricoprire il corpo umano o il “nano-medico” che creerà microimpianti al fine di monitorare la salute dei pazienti. Previsto anche il mestiere del “Compcierge”, il portiere d’albergo che oltre a dirigere la portineria, avrà anche le capacità di aggiustare i computer. Gli autisti, i giardinieri, i riparatori di biciclette, gli idraulici sono lavori in forte crescita in America. Gli architetti progetteranno gli edifici in terza dimensione sui computer e si avvarranno di stampanti 3D che costruiranno dei veri e propri oggetti dal nulla.

In ambito energetico appare “l’energy manager” che si occuperà di tagliare i consumi delle aziende e degli edifici pubblici. Sembra fantascienza ma si parla anche di riciclatore di uranio e di stazioni di rifornimento di idrogeno guidate da manager ad hoc. Esplosioni, imprevisti in azienda? Il “traceability manager” studierà l’intera catena dei fornitori per evitare l’utilizzo di prodotti inquinanti e pericolosi.

Interessante il “Cloud Controller” che respingerà le radiazioni solari. “L’agricoltore verticale” si occuperà dello sfruttamento del territorio, riducendolo e proponendo dei piani in alcuni edifici da utilizzare per la coltivazione. E non è tutto: il “broker del tempo” fornirà consultazioni su come pagare le persone in tempo invece che con i soldi, poi il “personal brander” che si occuperà di gestire e costruire noi stessi come un marchio aziendale. Insomma sono tantissimi, i mestieri e le professioni che potrebbero nascere e tante altre che potrebbero sparire. I cittadini del presente guardano avanti e occhio, bisogna muoversi. Qualcosa potrebbe cambiare…

Edizioni Si24 s.r.l.
Aut. del tribunale di Palermo n.20 del 27/11/2013
Direttore responsabile: Maria Pia Ferlazzo
Editore: Edizioni Si24 s.r.l.
P.I. n. 06398130820