Mondello, al via la manifestazione “#intuttisensi” per conoscere meglio la borgata

di Redazione

» Tempo libero » Mondello, al via la manifestazione “#intuttisensi” per conoscere meglio la borgata

Mondello, al via la manifestazione “#intuttisensi” per conoscere meglio la borgata

| mercoledì 17 Luglio 2013 - 16:21

 

 

mondello #intuttisensi

PALERMO, 17 LUGLIO 2013 – Al via il 18 luglio, Mondello #intuttisensi, un progetto di immersione sensoriale nella tradizionale borgata marinara di Palermo. Un insieme di eventi e iniziative per sollecitare i partecipanti a “fare esperienza” concreta del contesto ambientale e culturale del territorio utilizzando tutte e cinque le sfere sensoriali.

La kermesse, organizzata dalla società Mondello Italo Belga, prevede una serie di appuntamenti per tutto il periodo estivo. Un progetto di condivisione che, attraverso le esperienze dei partecipanti, consentirà la creazione di una mappatura del territorio, un archivio reale e digitale dei suoni, degli odori, delle vedute, dei sapori e delle sensazioni tattili caratteristiche di Mondello.

Riequilibrando una percezione sensoriale spesso sbilanciata a favore della vista e a svantaggio degli altri sensi, la cittadinanza potrà così riscoprire il rapporto sinergico tra l’uomo e l’ambiente circostante in tutte le sue forme.

 

Punto di forza della manifestazione è l’interazione diretta fra partecipanti e contesto, attraverso laboratori pratici che prevedono l’uso di audio, video, scritti, scatti fotografici, prodotti enogastronomici, o semplicemente attraverso il proprio corpo. Ma ancora di più, l’interazione reciproca tra i partecipanti attraverso l’uso dei social network, da facebook a twitter, da youtube a instagram, che si identificheranno grazie all’hashtag #intuttisensi. Una comunità reale e virtuale che vivrà un’estate di emozioni in perfetta sintonia.

 

“Mondello #intuttisensi è una kermesse in continua evoluzione – spiega Giuseppe Castellucci, responsabile della Mondello Italo Belga. – Saranno i contributi degli stessi partecipanti a definirne i confini sensoriali e temporali. Noi abbiamo gettato le basi e dato i primi input. Chi vorrà partecipare agli eventi e condividere le proprie sensazioni farà il resto. Anche per questo consideriamo il calendario sempre aperto, per ospitare e dare spazio a chiunque abbia un’idea da proporre”.

 

Partner degli eventi: Mida, Rete Siciliana Paesaggio Sonoro, Ars Nova, brusio, canecapovolto e neu [nòi]. Con il patrocinio della Sezione di Palermo di Italia Nostra.

Edizioni Si24 s.r.l.
Aut. del tribunale di Palermo n.20 del 27/11/2013
Direttore responsabile: Maria Pia Ferlazzo
Editore: Edizioni Si24 s.r.l.
P.I. n. 06398130820