Via libera dal Comune di Palermo alla privatizzazione della Gesap

di Redazione

» Cronaca » Via libera dal Comune di Palermo alla privatizzazione della Gesap

Via libera dal Comune di Palermo alla privatizzazione della Gesap

| mercoledì 07 Agosto 2013 - 17:33

 

privatizzazione gesap

PALERMO, 7 AGOSTO 2013 – Il Consiglio comunale di Palermo ha approvato ieri sera la delibera proposta dalla Giunta per l’avvio della procedura di vendita di una parte delle quote societarie della Gesap detenute dal Comune.

 

L’Assemblea di Sala delle Lapidi ha autorizzato la vendita, purché l’Amministrazione mantenga una partecipazione di almeno il 10% e la procedura di vendita garantisca comunque la presenza del Comune negli organi di controllo e di governo dell’Azienda.

 

Il Consiglio di Amministrazione della società dovrà ora individuare l’advisor che permetta di calcolare il valore di mercato dell’operazione, permettendo quindi di indire la gara.

 

Apprezzamento per il voto è stato espresso dal sindaco Leoluca Orlando e dall’assessore Cesare Lapiana che hanno sottolineato come “si è messa in moto una procedura che porterà ad un rafforzamento della società. Questo lo si deve anche alla ritrovata credibilità recuperata in questi ultimi mesi con azioni che mirano a dare maggiori servizi ai cittadini”.

 

“La relazione del sindaco, presentata in aula in merito alla cessione delle azioni Gesap – dicono le consigliere comunali Luisa La Colla e Giusi Scafidi del Movimento 139 – è sicuramente un passo in avanti rispetto alla risoluzione dei problemi delle aziende, che in questi anni hanno prodotto solo perdite. La vendita delle azioni farà risparmiare al Comune di Palermo la ricapitalizzazione dell’azienda che avrebbe dovuto versare la seconda tranche entro il gennaio del 2014 impiegando la somma di sette milioni di euro”.

 

“Certamente abbiamo motivo di dissentire su molte delle cose fatte dal sindaco Orlando – ha dichiarato l’onorevole Vincenzo Figuccia, vicecapogruppo del PdS-MpA e presidente dell’intergruppo “Giovani Energie” all’Ars – ma nel caso della privatizzazione della GESAP dobbiamo ammettere che si tratta di un atto di buona amministrazione”.

 

Figuccia rivolge anche un invito al presidente della Regione a “seguire l’esempio del Comune di Palermo”. “Crocetta – afferma infatti il parlamentare regionale – continua invece con la sua non-amministrazione, fatta solo di vuoti proclami, mentre la Sicilia affonda nella crisi più nera”.

Edizioni Si24 s.r.l.
Aut. del tribunale di Palermo n.20 del 27/11/2013
Direttore responsabile: Maria Pia Ferlazzo
Editore: Edizioni Si24 s.r.l.
P.I. n. 06398130820