Google Trasit arriva a Palermo, l’applicazione permetterà | di programmare gli spostamenti con l’autobus

di Redazione

» Cronaca » Google Trasit arriva a Palermo, l’applicazione permetterà | di programmare gli spostamenti con l’autobus

Google Trasit arriva a Palermo, l’applicazione permetterà | di programmare gli spostamenti con l’autobus

| venerdì 04 Aprile 2014 - 19:55

Google Transit arriva anche a Palermo, che dopo Napoli è la prima città del Sud Italia ad attivare l’applicazione di Google Maps per pianificare gli spostamenti nell’area urbana utilizzando i mezzi pubblici. Grazie alla collaborazione tra Amat e Google, le informazioni sugli itinerari di trasporto locale in città, sono disponibili gratuitamente, per cittadini e turisti, sia da pc che da dispositivo Mobile. Google Transit consentirà di ottenere informazioni dettagliate su orari, percorsi e traffico, per scegliere l’itinerario più veloce e meno scomodo da affrontare, magari evitando di cambiare mezzo pubblico più volte.

Per i dispositivi mobili il sistema userà automaticamente la posizione corrente del telefono cellulare per suggerire il modo migliore per arrivare a destinazione, e, con l’ausilio del navigatore, sarà in grado di generare avvisi all’utente durante il tragitto, come ad esempio quando scendere dal bus o a quale fermata effettuare il cambio del bus.

Per ottenere il percorso più rapido, tra un posto e l’altro, invece, basta inserire il luogo di partenza e quello di arrivo nella pagina http://maps.google.it/transit: in questo modo si potrà ottenere il piano di viaggio dettagliato, con gli spostamenti a piedi da casa alla fermata, quelli intermedi fino alla destinazione, comprese tutte le coincidenze tra diversi mezzi di trasporto.

“Questa iniziativa – dice il sindaco Leoluca Orlando –, si inserisce in un processo di miglioramento dei servizi Amat che coniuga i programmi dell’amministrazione comunale per lo sviluppo dei sistemi di mobilità sostenibile con l’esigenza dei cittadini e dei turisti di avere servizi qualitativamente sempre più all’avanguardia”.

Il direttore generale di Amat, Domenico Caminiti aggiunge: “attraverso un processo di mappatura di oltre 2.200 punti di fermata e 90 linee urbane effettuata dalle strutture aziendali è stato possibile fornire a Google tutte le informazioni relative agli orari di partenza, transito ed arrivo, al fine di consentire all’utenza la programmazione degli spostamenti”.

Edizioni Si24 s.r.l.
Aut. del tribunale di Palermo n.20 del 27/11/2013
Direttore responsabile: Maria Pia Ferlazzo
Editore: Edizioni Si24 s.r.l.
P.I. n. 06398130820