La cronoscalata Cefalù-Gibilmanna diventa tappa del Campionato Italiano Velocità

di Redazione

» Sicilia » La cronoscalata Cefalù-Gibilmanna diventa tappa del Campionato Italiano Velocità

La cronoscalata Cefalù-Gibilmanna diventa tappa del Campionato Italiano Velocità

| giovedì 06 Novembre 2014 - 15:35

La giunta nazionale della CSAI (la Commissione Sportiva Automobilistica Italiana che in Italia regola lo sport automobilistico) ha designato, su proposta del presidente di A.C. Palermo Angelo Pizzuto, la Cronoscalata del Santuario (storicamente conosciuta come Cefalù-Gibilmanna) quale tappa del Campionato Italiano Velocità in salita auto storiche per il 2015, fissando la data per il 2/3 ottobre prossimi.

Raggiante il presidente dell’Automobile Club Palermo Angelo Pizzuto che si è battuto per questo risultato, portando a Cefalù una delle sole undici tappe di campionato italiano in un settore sportivo, la velocità in salita delle Utostoriche, molto amato dagli appassionati e sentito dai tanti piloti in attività nel nostro territorio.

“Un successo importante – ha dichiarato il presidente Pizzuto al termine della giunta nazionale della CSAI – che testimonia l’apprezzamento dell’ambiente alla edizione della Cronoscalata del Santuario appena disputata e l’attenzione dell’ACI/CSAI verso una delle cronoscalate più impegnative, belle e panoramiche di tutta Italia. Una meta importante per tutti gli appassionati e per lo sport palermitano – continua – ma soprattutto madonita, su cui l’A.C Palermo punta per il rilancio delle corse con la Targa Florio, la corsa più antica e prestigiosa del mondo, ma anche attraverso la valorizzazione di altre competizioni automobilistiche dalla grande tradizione che porteranno nel nostro territorio, come nel caso di una gara di campionato italiano, centinaia di piloti e migliaia di visitatori per rilanciare, anche attraverso l’automobilismo, l’incoming turistico e la ricettività del comprensorio madonita”.

Raggiunto dalla notizia, grande soddisfazione espressa dal sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina. “Una notizia meravigliosa per la nostra città – ha commentato il sindaco Lapunzina – che conferma gli sforzi fatti con tanti appassionati per riportare Cefalu’ al ruolo di protagonista dello sport automobilistico attraverso la partenza della Targa Florio da piazza Duomo e di tanti altri eventi, ed ora con il conseguimento del campionato Italiano per la Cefalù-Gibilmanna che rappresenta per noi un fiore all’occhiello che porterà in città migliaia di visitatori e appassionati”.

L’A.C. Palermo ha previsto alcuni eventi collaterali alla gara che verranno presentati a Cefalù nel corso di una conferenza stampa nel prossimo mese di dicembre con i vertici di CSAI e Acisport.

Edizioni Si24 s.r.l.
Aut. del tribunale di Palermo n.20 del 27/11/2013
Direttore responsabile: Maria Pia Ferlazzo
Editore: Edizioni Si24 s.r.l.
P.I. n. 06398130820