Fidel Castro riappare sui media cubani| Ha incontrato un leader studentesco

di Redazione

» Esteri » Fidel Castro riappare sui media cubani| Ha incontrato un leader studentesco

Fidel Castro riappare sui media cubani| Ha incontrato un leader studentesco

| martedì 03 Febbraio 2015 - 10:40

Invecchiato, dimagrito, sempre seduto con indosso una semplice tuta su una camicia. Riecco Fidel Castro, il lider maximo cubano, del quale non si avevano notizie da mesi, che per qualcuno era morto, e che invece è ancora un curioso e “audace conversatore”: una “fuoriserie”.

Le prime foto di Fidel Castro da cinque mesi a questa parte sono apparse sul sito web Cubadebate. Si riferiscono a un incontro avuto il 23 gennaio scorso con Randy Perdomo il capo della principale organizzazione studentesca dell’Università de L’Avana, la Feu.

Le immagini, una decina, ritraggono Castro, durante la chiacchierata durata 50 minuti. “Abbiamo parlato con gioia – ha detto Perdomo, evidentemente emozionato, ritratto con soggezione davanti a un totem vivente come Castro – come due compagni di classe: lui con la sua semplicità mozzafiato, cercando di farmi sentire di condizione uguale alla sua; io, da parte mia, senza essere in grado di spiegare pienamente la fortuna straordinaria che che stavo vivendo in quell’istante, ma anche inquieto e preoccupato al pensiero di rispondere al “bombardamento” di domande a cui da sempre sottopone i suoi interlocutori questa audace conversatore”.

Le foto, pubblicate intorno a mezzanotte ora locale, sono le prime di Fidel Castro dopo quelle che lo mostravano a colloquio con il presidente venezuelano Nicolas Maduro.

Tutto è cominciato con la sua chiamata all’Ufficio dell’Università dell’Avana il 22 gennaio, alle 9 e 20 di sera. È lo stesso Fidel Castro a parlare al telefono, con un tono confidenziale: “Randy, come stai ?”. Comprensibile, la sorpresa e l’emozione dello studente nel sentire la voce del Lider maximo: “Comandante, non posso credere che sto parlando con te”. Lui ride e apprezza “il messaggio che mi hai portato e che ho letto più volte”. Il riferimento è al progetto per celebrare i 70 anni di ammissione di Castro all’università.

Un’apparizione a sorpresa, che pone fine alle illazioni sulla morte o la malattia di Castro, e che lancia un messaggio umano e politico inviato ai cubani e agli stranieri: Castro c’è ancora, anche se non governa direttamente, ma vigila, con la sua stessa presenza, che la politica del regime continui nel solco tracciato negli ultimi sessantasei anni.

Edizioni Si24 s.r.l.
Aut. del tribunale di Palermo n.20 del 27/11/2013
Direttore responsabile: Maria Pia Ferlazzo
Editore: Edizioni Si24 s.r.l.
P.I. n. 06398130820