Latina, arrestato giudice del Tribunale | Sequestrati beni per oltre un milione

di Redazione

» Cronaca » Latina, arrestato giudice del Tribunale | Sequestrati beni per oltre un milione

Latina, arrestato giudice del Tribunale | Sequestrati beni per oltre un milione

| venerdì 20 Marzo 2015 - 19:28

In manette Antonio Lollo, magistrato della sezione fallimentare del Tribunale di Latina. In carcere anche la cancelliera Rita Sacchetti, insieme con altri professionisti, tra cui tre commercialisti e un maresciallo della Guardia di Finanza. Tra loro il consulente del tribunale Vittorio Genco, i commercialisti Marco Viola e Massimo G., l’imprenditore calabrese Luca Granato, un maresciallo della guardia di Finanza e la moglie di Lollo, Antonia Lusena. Indagata per riciclaggio anche la suocera del giudice.

Le accuse sono pesantissime: corruzione in atti giudiziari, concussione, turbativa d’asta e falso. Otto complessivamente le ordinanze di custodia cautelare, di cui quattro ai domiciliari, emesse dai giudici di Perugia e di Latina ed eseguite dalla Squadra mobile della cittadina laziale.

Le indagini erano partite dopo una denuncia in cui si prospettavano fatti di bancarotta nell’ambito di un concordato preventivo. Il “consolidato sistema corruttivo”, come è stato definito dagli investigatori, era ormai stabilito a priori: in pratica i consulenti nominati dal giudice versavano a quest’ultimo una percentuale dei compensi a loro liquidati dallo stesso magistrato.

La polizia ha sequestrato denaro contante e oggetti preziosi per più di un milione di euro. Il campo d’azione degli indagati era rivolto alle aste del tribunale di Latina, il cui esito per la vendita dei beni veniva pianificato a tavolino tra il giudice e i suoi collaboratori. I poliziotti hanno inoltre accertato diversi tentativi di accedere in maniera abusiva al sistema informatico del registro generale della procura di Latina per consentire ad alcuni indagati di conoscere lo stato delle indagini a loro carico.

Edizioni Si24 s.r.l.
Aut. del tribunale di Palermo n.20 del 27/11/2013
Direttore responsabile: Maria Pia Ferlazzo
Editore: Edizioni Si24 s.r.l.
P.I. n. 06398130820