Papa: “Far crescere l’economia dell’onestà” | L’appello del Pontefice contro la corruzione

di Redazione

» Città del Vaticano » Papa: “Far crescere l’economia dell’onestà” | L’appello del Pontefice contro la corruzione

Papa: “Far crescere l’economia dell’onestà” | L’appello del Pontefice contro la corruzione

| sabato 12 Settembre 2015 - 13:32

Papa Francesco ha ricevuto in udienza i dirigenti e i dipendenti, con i familiari, della Banca di Credito Cooperativo di Roma: “A voi – ha detto – è chiesto non solo di essere onesti – questo è normale – ma di diffondere e radicare l’onestà in tutto l’ambiente. Più economia dell’onestà: in questo tempo l’aria della corruzione viene dappertutto“.

I circa settemila presenti in Sala Nervi hanno accolto il Pontefice con un’ovazione, ricevendo poi i suoi saluti e le sue benedizioni.

“Continuate ad essere – ha detto il pontefice – un motore che sviluppa la parte più debole delle comunità locali e della società civile, pensando soprattutto ai giovani senza lavoro e puntando alla nascita di nuove imprese cooperative.  Essere protagonisti nel proporre e realizzare nuove soluzioni di welfare, a partire dal campo della sanità. Preoccuparvi del rapporto tra l’economia e la giustizia sociale, mantenendo al centro la dignità e il valore delle persone”, ha esortato ancora Francesco.

“Al centro sempre la persona, non il dio denaro, sempre la persona”, ha detto ‘a braccio’. “Facilitare e incoraggiare la vita delle famiglie, e proporre soluzioni cooperative e mutualistiche per la gestione dei beni comuni, che non possono diventare proprietà di pochi né oggetto di speculazione”, ha proseguito.

“Promuovere un uso solidale e sociale del denaro, nello stile della vera cooperativa, dove non comanda il capitale sugli uomini, ma gli uomini sul capitale”, ha ulteriormente sollecitato. “Infine, partecipare attivamente alla globalizzazione, perché sia globalizzazione della solidarietà”, ha concluso il Pontefice.
Il prossimo 15 novembre, domenica, alle ore 16.00, papa Francesco si recherà in visita alla Chiesa Evangelica e Luterana di Roma.

Edizioni Si24 s.r.l.
Aut. del tribunale di Palermo n.20 del 27/11/2013
Direttore responsabile: Maria Pia Ferlazzo
Editore: Edizioni Si24 s.r.l.
P.I. n. 06398130820