Padre e figlio dispersi, trovato un cadavere | Maltempo in Emilia: il bilancio sale a 2 vittime

di Redazione

» Cronaca » Padre e figlio dispersi, trovato un cadavere | Maltempo in Emilia: il bilancio sale a 2 vittime

Padre e figlio dispersi, trovato un cadavere | Maltempo in Emilia: il bilancio sale a 2 vittime

| martedì 15 Settembre 2015 - 10:48

Il corpo di uno dei due dispersi a causa del maltempo è stato ritrovato con la Jeep Cherokee. Lo confermano fonti del Soccorso Alpino. Il cadavere è stato rinvenuto ad un chilometro a Nord della frazione Biana, non distante dal luogo dove è stata trovata la carcassa del fuoristrada attorno alle 13. Sale

Secondo indiscrezioni non confermate, si tratterebbe del cadavere di Luigi Agnelli, di 43 anni. Le ricerche proseguono per recuperare anche il padre, Filippo Agnelli, di 67.

Sebbene il mezzo fosse semi sepolto dal fango, stamattina è stato possibile individuare la marca dell’auto ed è stato confermato il ritrovamento del fuoristrada su cui viaggiavano padre e figlio.

Su Facebook, prima di sparire, Luigi Agnelli aveva inviato questo post.

Luigi Agnelli post

I due sarebbero poi partiti per raggiungere una clinica di Como, dove Filippo Agnelli doveva sottoporsi ad un’operazione. Ma a Como padre e figlio non sono mai arrivati, probabilmente a causa del cedimento di decine di metri di strada provinciale a Recesio, devastata dalla furia delle acque.

Sale a due il bilancio delle vittime: l’altra accertata è Luigi Albertelli, di Pontedellolio, guardia giurata 56enne dell’istituto di vigilanza Ivri, la cui auto di servizio è stata spazzata via dalla forza del Nure mentre svolgeva il proprio lavoro: il corpo è stato recuperato ieri pomeriggio. In meno di quattro ore sono caduti 320 mm di pioggia, un dato definito eccezionale dalla stessa Protezione civile dell’ Emilia-Romagna. Intere frazioni sono rimaste isolate, case, strade, negozi e cantine allagate, terreni agricoli devastati. E poi blackout elettrici, tubazioni del gas saltate, acquedotti fuori uso e telefoni muti.

Nell’area oggi il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, mentre è presente da ieri l’assessore alla Difesa del suolo Paola Gazzolo; la Giunta ha intanto deciso uno stanziamento straordinario di due milioni di euro per i primi interventi.

Intanto a Roncaglia, in Valnure, è intervenuto l’Esercito nella tarda serata di ieri su richiesta della Prefettura di Piacenza. Al lavoro 25 militari del 2/o reggimento Genio Pontieri  per rimuovere detriti, fango ed acqua. I militari, ancora all’opera, stanno intervenendo con autocarri pesanti ribaltabili, una pala caricatrice, due motopompe e un autocarro con torre d’illuminazione.

Edizioni Si24 s.r.l.
Aut. del tribunale di Palermo n.20 del 27/11/2013
Direttore responsabile: Maria Pia Ferlazzo
Editore: Edizioni Si24 s.r.l.
P.I. n. 06398130820