Istat, cresce la fiducia dei consumatori italiani| Nel 2014 sono diminuite le nascite

di Redazione

» Economia » Istat, cresce la fiducia dei consumatori italiani| Nel 2014 sono diminuite le nascite

Istat, cresce la fiducia dei consumatori italiani| Nel 2014 sono diminuite le nascite

| venerdì 27 Novembre 2015 - 12:34

Cresce la fiducia dei consumatori, a novembre, secondo l’Istat toccando 118,4 punti, il livello più alto mai registrato dall’inizio delle serie storiche. A ottobre si attestava a 117.

Bene anche la fiducia delle imprese che mostra “una sostanziale stazionarietà” a novembre, restando ai livelli più alti dall’inizio della crisi, a ottobre 2007.

L’Istat fa notare come il dato risenta “solo in minima parte” degli attentati di Parigi. Tutte le stime delle componenti del clima di fiducia dei consumatori aumentano, con un incremento maggiore per quella economica e più contenuto per quella personale, per quella corrente e per quella futura.

Dati in calo, invece, per quanto riguarda le nascite in calo in Italia: nel 2014 sono stati iscritti all’anagrafe 502.596 bambini, quasi 12mila in meno rispetto al 2013. I nati da coppie italiane scendono per la prima volta sotto quota 400mila: sono 398.540, quasi 82mila in meno negli ultimi sei anni.

Per quanto riguarda i nomi più gettonati: per i maschietti, come nel 2013, Francesco rimane in vetta alla classifica; per le femminucce, invece, il nome preferito è Sofia, seguito da Giulia e Aurora.

Edizioni Si24 s.r.l.
Aut. del tribunale di Palermo n.20 del 27/11/2013
Direttore responsabile: Maria Pia Ferlazzo
Editore: Edizioni Si24 s.r.l.
P.I. n. 06398130820