Premio Pritzker 2016, il vincitore è il cileno Alejandro Aravena

di Redazione

» Costume » Premio Pritzker 2016, il vincitore è il cileno Alejandro Aravena

Premio Pritzker 2016, il vincitore è il cileno Alejandro Aravena

| giovedì 14 Gennaio 2016 - 19:05

È il primo architetto del Cile a vincere questo premio, riconoscimento considerato per tanti come il Nobel dell’architettura. Lui è Alejandro Aravena ed è il quarto professionista in America Latina, dopo Luis Barragán (1980), Oscar Niemeyer (1988) e Paulo Mendes de Rocha (2006) a conquistare la statuetta.

Aravena ha ottenuto il riconoscimento grazie all’aver “sperimentato una pratica collaborativa in grado di produrre lavori di architettura di grande potere, capaci anche di affrontare le sfide chiave del ventunesimo secolo – si legge nelle motivazioni del premio – Il suo lavoro offre opportunità economiche alle persone meno privilegiate, mitiga gli effetti dei disastri naturali, riduce i consumi energetici e genera spazi pubblici accoglienti. Innovativo e ispirato, egli mostra come l’architettura nella sua più alta espressione possa migliorare la vita delle persone”.

Lo scorso anno il premio era andato a Frei Paul Otto, che aveva ricevuto il riconoscimento poco prima della sua morte. Aravena ha ricevuto la notizia direttamente dalla Fondazione Pritzker, situata a Chicago. La cerimonia ufficiale si terrà a New York, il 4 aprile.

 

 

Edizioni Si24 s.r.l.
Aut. del tribunale di Palermo n.20 del 27/11/2013
Direttore responsabile: Maria Pia Ferlazzo
Editore: Edizioni Si24 s.r.l.
P.I. n. 06398130820