Un unico farmaco contro tutte le infezioni virali | Il progetto dell’Università di Siena e del Cnr

di Andrea Fabbricatore

» Salute » Un unico farmaco contro tutte le infezioni virali | Il progetto dell’Università di Siena e del Cnr

Un unico farmaco contro tutte le infezioni virali | Il progetto dell’Università di Siena e del Cnr

| martedì 26 Aprile 2016 - 18:24

Si tratta di un progetto ambizioso e potenzialmente rivoluzionario, quello ideato dall’università di Siena in collaborazione con il CNR: l’idea è quella di creare un unico farmaco contro tutte le infezioni virali, capace di colpire la proteina che i virus utilizzano per moltiplicarsi.

Il progetto guidato dal professor Maurizio Botta prevede lo sviluppo di alcune molecole che, invece di colpire i classici componenti virali, inibiscono la proteina RNA elicasi DDX3, che i virus utilizzano per infettare la cellula e replicarsi.

Come confermato dallo stesso ideatore, le potenzialità di questo farmaco sono enormi: potrebbe trovare applicazione nel trattamento dei pazienti  HIV/HCV coinfet, ma anche per quanto riguarda virus caratterizzati da morfologia e meccanismi di replicazione differenti, come quello dell’Epatite C (HCV), della febbre Dengue(DENV), e quello del Nilo Occidentale (WNV), della stessa famiglia del virus Zika. Potrebbe rivelarsi utile anche in previsione della diffusione di alcuni virus diffusi per via della globalizzazione.

Edizioni Si24 s.r.l.
Aut. del tribunale di Palermo n.20 del 27/11/2013
Direttore responsabile: Maria Pia Ferlazzo
Editore: Edizioni Si24 s.r.l.
P.I. n. 06398130820