Palermo, rubavano auto ed estorcevano denaro |Quattro persone arrestate dalla polizia VIDEO

di Redazione

» Cronaca » Palermo, rubavano auto ed estorcevano denaro |Quattro persone arrestate dalla polizia VIDEO

Palermo, rubavano auto ed estorcevano denaro |Quattro persone arrestate dalla polizia VIDEO

| martedì 31 Gennaio 2017 - 08:03

Quattro persone sono state arrestate dalla polizia a Palermo. Si tratta del prosieguo dell’indagine che nel dicembre scorso ha portato all’arresto di 25 persone accusate, a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata alle estorsioni perpetrate attraverso il furto di veicoli secondo il cosiddetto sistema del ‘cavallo di ritorno’.

Secondo le indagini, ogni componente dell’organizzazione aveva un ruolo: ad alcuni era assegnato il compito di rubare i veicoli, altri complici fornivano luoghi sicuri dove custodire i mezzi fintanto che si concludesse la ‘trattativa’ con le vittime e, infine, gli intermediari avevano il compito di contattarle. È stato accertato come, nel corso di un mese, riuscivano a rubare circa 100 veicoli con un guadagno di 200 mila euro.

I mezzi sottratti erano prevalentemente veicoli commerciali.

Tra i quattro arrestati di oggi figura Vincenzo Cancemi, presunto esponente di spicco del mandamento mafioso di Pagliarelli, il quale secondo le indagini aveva imposto il pagamento del ‘pizzo’ agli stessi componenti dell’organizzazione criminale.

Per altre tre persone il Gip ha disposto l’aggravamento del regime cautelare, prevedendo l’applicazione della custodia in carcere, per aver violato più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre.

Gli altri arrestati sono Ciro Lucà, per aver dato informazioni a Cancemi relative all’operazione di polizia conclusa a dicembre e per averlo informato del suo possibile coinvolgimento. Pietro Di Mariano e Gioacchino Lo Buono sono accusati di aver pianificato versioni concordate e per reiterate condotte criminali.

Edizioni Si24 s.r.l.
Aut. del tribunale di Palermo n.20 del 27/11/2013
Direttore responsabile: Maria Pia Ferlazzo
Editore: Edizioni Si24 s.r.l.
P.I. n. 06398130820