Termini Imerese, appello del sindaco Burrafato al ministro Zanonato: “La Fiat riveda le sue scelte”

di Redazione

» Cronaca » Termini Imerese, appello del sindaco Burrafato al ministro Zanonato: “La Fiat riveda le sue scelte”

Termini Imerese, appello del sindaco Burrafato al ministro Zanonato: “La Fiat riveda le sue scelte”

| lunedì 27 Maggio 2013 - 18:08

fiat-termini-imerese-appello-burrafato-zanonato-marchionne

TERMINI IMERESE (PA), 27 MAGGIO 2013 – “Tutti noi aspettiamo l’incontro, che ci sarà tra qualche giorno, tra l’Ad di Fiat Sergio Marchionne e il ministro per lo sviluppo economico Flavio Zanonato”. Il sindaco di Termini Imerese, Totò Burrafato, sceglie il suo blog per ridare una speranza a Termini Imerese e lancia un appello al Ministro.

 

“È chiaro che l’incontro ha un obiettivo generale per l’industria italiana – scrive Burrafato – ma penso che questa sia un’opportunità troppo ghiotta per la vicenda Fiat di Termini Imerese”. Rimettere al centro del dibattito Termini Imerese, la grave occupazionale che la chiusura di SicilFiat ha determinato, rivedere il futuro della cittadina. E magari un ritorno del Lingotto.

“Il ministro Zanonato – spiega il primo cittadino – potrebbe rimettere al centro della discussione la questione Termini Imerese. Il Ministro, che fino a qualche giorno faceva il sindaco di una città importante sa bene cosa significhi per una comunità rompere il rapporto che la lega con un’azienda che ha fatto la differenza, è stata lì per quarant’anni e che ha dato lavoro a tante famiglie termitane realizzando anche investimenti significativi, ha detto che Marchione e la Fiat devono aiutare il paese. Credo che se Marchionne e la Fiat vogliono aiutare il paese e il sistema Italia in questo momento di forte difficoltà, possono anche rimeditare la scelta di abbandonare Termini Imerese. E penso che il ministro possa incidere su questo fronte spendendosi e richiamando tutte le opportunità che ci possano consentire – anche sotto una nuova veste, con nuove formule e nuovi modelli organizzativi – di restare nella galassia della Fiat e del Lingotto. Crediamo che Termini lo meriti e lo meritano soprattutto i lavoratori che vivono ancora e da troppo tempo una grande incertezza”.

Edizioni Si24 s.r.l.
Aut. del tribunale di Palermo n.20 del 27/11/2013
Direttore responsabile: Maria Pia Ferlazzo
Editore: Edizioni Si24 s.r.l.
P.I. n. 06398130820