Mercato dell’auto, vendite in crollo mai così male dal ’96

di Redazione

» Dal mondo » Mercato dell’auto, vendite in crollo mai così male dal ’96

Mercato dell’auto, vendite in crollo mai così male dal ’96

| martedì 16 Luglio 2013 - 09:44

fiat-crollo-vendite

ROMA, 16 LUGLIO 2013 – Il mercato dell’automobile continua la sua corsa verso il basso anche a giugno. I dati diffusi da Acea parlano chiaro: le vendite sono diminuite del 5,6 per cento rispetto all’anno scorso con 1.134.042 nuove auto immatricolate. Questo è il livello più basso dal 1996, nei primi sei mesi la flessione del dato è stata del 6,6 per cento, con vendite che si sono bloccate a 6.204.990 unità.

 

Unico mercato nazionale in controtendenza è quello britannico che ha subito un aumento del 13,4 per cento, mentre nel resto d’Europa le vendite sono continuate a scendere: Spagna -0,7 per cento, Germania – 4,7 per cento, Italia – 5,5 per cento e Francia – 8,4 per cento. Il mercato dell’auto britannico è cresciuto del 10 per cento da gennaio a giugno, mentre gli altri hanno registrato flessioni importanti; Italia e Francia le peggiori rispettivamente – 10,3 per cento e -11,2 per cento.

 

A subire una delle flessioni più forti è stato il gruppo torinese Fiat con un calo a giugno che segna il numero record – 13,6 per cento rispetto a giugno 2012, con sole 69.027. Secondo i dati Acea la quota di mercato relativa all’Ue e paesi Efta di Fiat è passata dal 6,4 per cento al 5,9 per cento. Il alo delle vendite nei primi sei mesi è stato del 10,3 per cento con una quota di mercato che passa dal 6,6 per cento al 6,4 per cento.

Edizioni Si24 s.r.l.
Aut. del tribunale di Palermo n.20 del 27/11/2013
Direttore responsabile: Maria Pia Ferlazzo
Editore: Edizioni Si24 s.r.l.
P.I. n. 06398130820