Che cos’è il Mercoledì delle ceneri?

di Redazione

» Costume » Che cos’è il Mercoledì delle ceneri?

Che cos’è il Mercoledì delle ceneri?

| mercoledì 05 Marzo 2014 - 12:05

Che cosa è il Mercoledì delle ceneri? Si tratta del giorno in cui, per la Cristianità, inizia la Quaresima. Il motivo per cui è chiamato anche Mercoledì delle ceneri è dovuto al fatto che cade sempre 46 giorni prima della Domenica di Pasqua, questo, semplicemente, chiarisce perché si tratti di un Mercoledì.

Il Mercoledì delle Ceneri è il primo giorno di Quaresima il periodo di pentimento e purificazione prima della Pasqua. La Bibbia contiene molti esempi di persone che utilizzavano la cenere come simbolo di pentimento e (Genesi 18:27; 2 Samuele 13:19; Ester 4:1; Job 2:8; Daniele 9:3; Matteo 11:21). Secondo la tradizione il simbolo della croce viene espresso dalla cenere e proprio per questo che alla messa del Mercoledì delle ceneri viene disegnata sulla fronte dei fedeli.

Ma  questo vale solo per i cattolici e nemmeno per tutti: a Milano, col rito ambrosiano, la quaresima comincia domenica prossima, tant’è che festeggiano il carnevale fino a sabato.

Ai fedeli cattolici, in questo giorno,  sono richiesti il digiuno e l’astinenza dalla carne. Questo digiuno consiste nel fare un pasto unico durante la giornata, ma non è vietato mangiare qualcosa al mattino e alla sera. L’astinenza dalla carne consiste nel non consumare oltre alla carne, cibi e bevande considerate generalmente come ricercati o costosi.

Edizioni Si24 s.r.l.
Aut. del tribunale di Palermo n.20 del 27/11/2013
Direttore responsabile: Maria Pia Ferlazzo
Editore: Edizioni Si24 s.r.l.
P.I. n. 06398130820