
Presto un resoconto delle decisioni del Collegio dei commissari in cui si è discusso della legge di bilancio italiana
Il vicepremier ha parlato anche di ulteriori riduzioni fiscali
Il Governo è pronto per l'incontro di oggi pomeriggio a Bruxelles tra Giuseppe Conte e Jean Claude Juncker
Il premier riferisce alla Camera in vista del Consiglio Ue e dell'Eurosummit del 13 e 14 dicembre
Dalla Commissione europea fanno sapere che "il lavoro proseguirà nei prossimi giorni per avvicinare i rispettivi punti di vista e cercare una soluzione di prospettiva"
Restano ancora molte perplessità per la quadra dei conti. Sotto ai riflettori quota 100 e reddito di cittadinanza
Secondo il vicepremier, quello di Bruxelles è un "attacco pregiudiziale, perché qualcuno vuole comprare le aziende italiane a basso costo"
"Il Governo italiano sta apertamente e coscientemente andando contro gli impegni presi verso se stesso e verso gli altri Stati membri", ha detto il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis
La dura lettera inviata all'Italia dalla Commissione europea a proposito del draft di bilancio per il 2019 non spaventa il Governo che però appare diviso
"Se dessimo l'ok allo sforamento del rapporto deficit/Pil previsto dalla Manovra, alcuni Paesi ci coprirebbero di ingiurie", aggiunge il presidente della Commissione europea
L’elezione a Bruxelles nella riunione del gruppo parlamentare alla presenza del segretario generale del Ppe
"Delle sanzioni sono teoricamente possibili, è previsto dai trattati ma io non sono nello spirito da sanzioni, non lo sono mai stato", ha detto il commissario agli affari economici Pierre Moscovici
Il gran giorno è arrivato, anche se un po' in sordina rispetto alla pompa magna di Capitol Hill
Lo ribadisce oggi la Commissione Europea, dopo il vertice - tenutosi a Sofia - tra i ministri degli Esteri dei 27 e Federica Mogherini. Rohani risponde a Bruxelles: "Se l'UE resta dentro, l'Iran manterrà fede alla promessa"
Sono rosee le previsioni economiche di primavera della Commissione UE. Ma l'Ue continua ad arrancare: in termini di crescita è fanalino di coda insieme all'UK
Secondo i dati Eurostat, l'Italia ha naturalizzato il 20% dei nuovi cittadini UE. Sono quasi un milione - nel 2016 - le richieste accolte da uno dei paesi dell'Unione: nel 2015, erano state 841mila
Raggiunto un accordo sulla "maggior parte delle questioni": è quanto annunciato oggi da Michel Barnier, capo negoziatore UE per Brexit. Tuttavia, resta in sospeso il caso irlandese
La settimana prossima il Parlamento europeo vaglierà la regolarità della procedura di assegnazione della sede Ema
Il leader del Labour propone un ritorno al mercato unico e alcuni conservatori presentano un emendamento a favore
“Non è terrorismo”, precisa il sindaco di Forest, cittadina attorno a Bruxelles, dove i media belgi segnalano una grande operazione di polizia in corso. Sarebbe stato avvistato un uomo armato
Intanto la commissione elettorale ha aperto una nuova indagine sul presunto sfondamento dei tetti di spesa da parte della campagna referendaria per il "Leave" del 2016
I politici italiani, tedeschi, francesi, spagnoli e degli altri paesi europei hanno ancora, per fortuna, sufficiente tempo per far invertire la rotta al Titanic Europa per impedire che vada a sbattere contro un iceberg. Devono però sbrigarsi