
Secondo uno studio questo tipo di chewing-gum causa un calo del 28% nell’avanzamento della condizione orale
Con questo dispositivo, gli scienziati sperano di evitare che gli uomini vengano sottoposti a test di screening intrusivi
Potrebbe non trattarsi di una vera e propria influenza ma il fastidio spesso è molto forte
Un modo per scongiurare la febbre da shopping e salvare il portafogli
È il risultato di una serie di studi condotti dalla Scuola di Medicina dell’Università di Bari
La scoperta è di un team di scienziati italiani dell'Università dell'Aquila
Il sierogruppo B è responsabile da solo di circa l'80% dei casi di meningite in età pediatrica
Esiste una correlazione fra l'esposizione agli schermi elettronici e disturbi del sonno o del comportamento nei bambini
Nel 2017 il consumo di dosi ogni mille abitanti era di 20,9, mentre nel 2018 è stato di 21,4
In una alimentazione corretta e sana per il cuore, promossi a pieni voti la dieta mediterranea, le spezie, i carboidrati integrali
Si tratta dell'anticorpo A13 che ringiovanisce il cervello favorendo la nascita di nuovi neuroni
Il commento del coordinatore nazionale Muzzetto dopo la sentenza sul caso Cappato - Fabo
Overdose digitale, aria condizionata o riscaldamento e smog influiscono notevolmente sulla salute dei nostri occhi
È quanto emerge da una ricerca condotta da Assosalute
I sintomi dell'uomo derivavano da un'infezione del tratto respiratorio inferiore causata dalle piume di coperte e cuscini
Lo studio apre nuove prospettive alla comprensione del malfunzionamento dei network genetici convergenti
Le noci possono essere consumate sia fresche che secche, inoltre producono un olio con un alto contenuto di grassi buoni
Siamo sicuri che la causa di tosse e starnuti siano solo febbre e raffreddore?
Il musicista è stato sottoposto all'intervento da sveglio
È l'importante risultato di uno studio clinico senza precedenti condotto presso la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli Irccs
Un giro tra le tradizioni culinarie italiane per portare a tavola piatti "diabetically correct" in occasione della Giornata mondiale del diabete
Non hanno problemi di occupazione, ma si rendono conto che il loro posto migliore sarebbe quello su un territorio e in una residenzialità che ancora resta indietro